Congresso Nazionale LICE 2025 – Ricerca e innovazione sull’epilessia

dal 48° Congresso Nazionale LICE

🟥AGGIORNAMENTI

Roma 2025

48° Congresso della Fondazione Epilessia LICE

Dal 4 al 6 giugno 2025 si è tenuto a Roma il 48° Congresso Nazionale di Fondazione Epilessia LICE, che ha riunito oltre 800 specialisti italiani per confrontarsi sulle novità più rilevanti in ambito epilettologico.

Anche FIE Epilessie era presente, e vogliamo condividere con voi alcuni degli aggiornamenti più importanti emersi durante i lavori.

🧬 Epilessie metaboliche: nuove prospettive diagnostiche

✅ Si tratta di forme di epilessia legate a malattie genetiche rare che alterano il metabolismo cellulare.
✅ Sono spesso difficili da diagnosticare, specialmente negli adulti, perché i sintomi possono essere lievi o atipici.
Buone notizie: grazie allo screening neonatale esteso e a nuovi esami di laboratorio, oggi possiamo individuarle prima.
Diagnosi precoce = interventi più efficaci, che possono ridurre o persino prevenire le crisi epilettiche.

🧠 Chirurgia dell’epilessia: sempre più sicura e precisa

🛠️ Grandi progressi negli interventi nelle aree sensibili del cervello, come quelle del linguaggio.
🧲 Nuove tecniche:
Risonanza magnetica funzionale
Stimolazione magnetica transcranica
Chirurgia a paziente sveglio
👥 L’approccio è sempre più multidisciplinare: epilettologi, neurochirurghi, neuroradiologi e neuropsicologi lavorano insieme per garantire risultati efficaci senza compromettere memoria, linguaggio o movimento.

🧪 La ricerca scientifica non si ferma: le terapie sono sempre più personalizzate, e l’obiettivo è migliorare concretamente la qualità della vita delle persone con epilessia.

💜 Queste sono notizie importanti. Condividiamole!

🔗 Leggi di più sul Congresso:

Leggi di più sul Congresso

Segui FIE anche su

Fiepilessie
gae.pignatelli@gmail.com