Valigia lilla sulla spiaggia con cappello in paglia e macchina fotografica, simbolo di viaggio sereno e preparato anche con l’epilessia

Viaggiare con l’epilessia: i 10 consigli della LICE

🛩️ Viaggiare con l’epilessia:

i 10 consigli della LICE essenziali per vacanze serene

Avere l’epilessia non significa rinunciare ai viaggi! Con la giusta preparazione, potete godervi le vostre vacanze in totale sicurezza.
Ecco i consigli fondamentali che ci ricorda la Fondazione Epilessia LICE

✈️ Prima della Partenza

🔹 Portate sempre i farmaci nel bagaglio a mano con prescrizione medica.
🔹 Per liquidi oltre 100ml, conservate la ricetta del medico.
🔹 Richiedete al neurologo una dichiarazione di idoneità al volo.
🔹 Verificate se esistono Centri Epilessia nella destinazione.

💊 Gestione dei Farmaci

🔹 Assumete i medicinali agli orari del vostro fuso orario abituale.
🔹 Non alterate mai i dosaggi durante il viaggio.
🔹 Portate scorte extra in caso di prolungamento del soggiorno.

🌴 Destinazioni Esotiche

🔹 Informatevi su vaccinazioni necessarie e parlatene con il medico.
🔹 ⚠️ Attenzione: alcuni antimalarici possono essere controindicati.
🔹 Consultate sempre il medico prima della partenza.

💤 Ritmi e Benessere

🔹 Mantenete regolari i ritmi del sonno per prevenire crisi.
🔹 In caso di jet-lag severo, valutate sonniferi con il neurologo.
🔹 Evitate stravolgimenti eccessivi della routine.

🛟 Sicurezza in Viaggio

🔹 Preparate un foglio con contatti utili e istruzioni per le emergenze.
🔹 Traducete la documentazione medica nella lingua locale/inglese.
🔹 Stipulate un’assicurazione sanitaria completa.
🔹 Informate il personale di volo se necessario.

💜 𝐑𝐈𝐂𝐎𝐑𝐃𝐀: l’epilessia è una condizione neurologica che non preclude i viaggi.
Con organizzazione e preparazione, ogni destinazione è raggiungibile!

🌞 Buone vacanze dalla Federazione Italiana Epilessie – FIE!

Segui FIE anche su

Fiepilessie
gae.pignatelli@gmail.com