News

  • All
  • Attività
  • Eventi
  • News
  • Storie di Epilessia
  • Webinar

La Fondazione Epilessia LICE condivide 10 consigli pratici per viaggiare in sicurezza anche con l’epilessia. Dalla gestione dei farmaci all’organizzazione del viaggio, ecco come partire sereni e...

Scopri i principali aggiornamenti dal 48° Congresso Nazionale LICE: epilessie metaboliche, nuove diagnosi e chirurgia più sicura....

La Presidente Rosa Cervellione intervistata da VITA: criticità e proposte sul disegno di legge sull’epilessia. Leggi l’articolo completo....

FIE e LICE al tavolo tecnico al MIT per discutere l'articolo 187 del Codice della Strada e i diritti delle persone con epilessia....

Francesca Sofia, Vice Presidente di FIE, è stata riconfermata Presidente dell’International Bureau for Epilepsy (IBE). Un riconoscimento al suo impegno globale per migliorare la vita delle persone...

La settimana scorsa si è concluso a Roma il 48' Congresso della Fondazione Epilessia LICE ricco di spunti da applicare in ambito clinico e di ricerca. Noi...

FIE ha organizzato il webinar “Epilessia e certificazione di invalidità: come e quando ottenerla” che ha offerto chiarimenti fondamentali su invalidità civile, Legge 104, ricorsi, agevolazioni, diritti...

Continuano i nostri webinar informativi per rispondere ai dubbi delle persone con epilessia! Il prossimo 29 maggio alle ore 18:00 parleremo di un tema molto complesso, la...

Avete dubbi su come ottenere la patente o mantenerla in caso di epilessia? Durante questo webinar abbiamo date le risposte e qui trovate la video registrazione completa....

Rosa Cervellione, presidente di FIE, è stata intervistata dalla rivista AboutPharma. Si è discusso soprattutto di epilessia e scuola e del tema della somministrazione dei farmaci in...

Lunedì 17 marzo 2025 la FIE ha partecipato, con la Consigliera FIE Dr.ssa Tiziana Tregambe, all’annuale Convention Scientifica di Fondazione Telethon presso il Palacongressi di Rimini, dove...

INNLIFES celebra il talento femminile nel Life Science con una Special Issue per la Giornata della Donna. Rosa Cervellione, Presidente della Federazione, premiata tra 'La voce delle...

In seguito alle vostre numerose domande su come poter ottenere la patente di guida, abbiamo pensato di organizzare un webinar dedicato dove rispondere a tutti i vostri...

Le Associazioni FIE, ELO - Epilessia Lombardia Onlus e Fondazione Epilessia LICE, con i patrocini del Comune di Milano e della S.I.O.H., vi invitano a un importante...

Ieri Lunedì 10 febbraio 2025, nella Giornata Internazionale dell'Epilessia, ci siamo riuniti per fare il punto sul presente e sul futuro della nostra comunità, in occasione della...

La modifica dell'articolo 187 del Codice della Strada ha introdotto un importante cambiamento: mentre prima la norma puniva la guida in "stato di alterazione psico-fisica" dopo l'assunzione...

Epilessia e Guida: tra novità, dubbi e timori per il nuovo codice della Strada. Il prossimo 31 gennaio alle 18, su ZOOM, insieme a esperti del settore,...

La Federazione Italiana Epilessie ha inviato una lettera al Ministero dei Trasporti e al Ministero della Salute riguardo la recente modifica dell'art. 187 del Codice della Strada...

L’epilessia di cui soffro io, si chiama epilessia focale o semiologia semplice con rare generalizzazioni secondarie. Da un punto di vista neurologico è una forma di epilessia...

Abbiamo raccolto le considerazioni di Francesca Sofia, Presidente dell’International Bureau for Epilepsy e Direttore Scientifico della FIE, sulle novità emerse dal recente congresso dell’American Epilepsy Society...

Fondazione Epilessia Lice – Sezione Sardegna ha organizzato a Cagliari il seminario sul PDTA focalizzandolo sulle “Epilessie e stato epilettico nell’età evolutiva e adulta”....

Scegli di donare un Aiuto concreto per costruire il futuro delle persone con epilessia rendendo speciali tutti i tuoi momenti con le nostre Pergamene....

Un incontro insieme ai rappresentanti delle Istituzioni per sostenere la lotta contro l’epilessia con lo slogan “Metti in panchina l’epilessia”....

La Federazione Italiana Epilessie ringrazia tutti coloro che hanno onorato la memoria di Liborio Augello con una donazione che Liborio ha sostenuto con impegno...

La seconda giornata del congresso @International Bureau for Epilepsy - Europe Rome Chapter, si è focalizzata sulla #ricerca per l'epilessia in Europa...

Il 12 e 13 settembre a Roma si è tenuto il congresso dello European International Bureau for Epilepsy (tag) Chapter. L'IBE rappresenta la comunità delle persone con...

Le persone con epilessia possono essere particolarmente sensibili al caldo estremo, e per questo è importante mettere in atto strategie che possano aiutare a garantirne la sicurezza...

la Regione Sardegna ha finalmente approvato il “Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per l'epilessia e lo stato epilettico in età evolutiva e adulta della Regione Sardegna”...

L'epilessia è arrivata nella mia vita all'improvviso, a circa 11-12 anni, dopo una congestione. Gli esami dell'epoca, una Tac, essendo io del 1969, rivelarono che la mia...

Questo l'ho scritto appena ho scoperto di avere l'epilessia il 17 luglio scorso. Mi è stato detto in pronto soccorso, dopo la crisi. Così a brucia pelo....

A fronte delle numerose segnalazioni ricevute relative alla difficoltà nell'aprire il blister, avevamo contattato l'azienda produttrice. Oggi finalmente siamo felici di pubblicare e condividere con la nostra...

Trovare e mantenere un lavoro per una persona con epilessia può essere complicato. È complicato. Chi è farmaco resistente rischia di perdere il lavoro...

Leonardo Polliano, 19enne, scoperto di avere l'epilessia anni fa, nonostante le difficoltà, affronta con forza gli studi al liceo scientifico grazie al sostegno familiare...

In seguito alle vostre segnalazioni sulla difficoltà di utilizzo del farmaco #Lamictal, abbiamo contattato l’azienda farmaceutica GSK Italia senza nessun successo....

Qui la registrazione integrale per chi non avesse potuto seguire il webinar “Epilessia: ricominciamo dalle persone” tenutosi lo scorso 16 febbraio....

Il 12 febbraio si celebra la Giornata mondiale dell’epilessia. Ne parliamo con Rosa Cervellione, presidentessa della Federazione Italiana Epilessie - FIE e facciamo il punto sulla malattia con Aglaia...

La 75° Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha ratificato il Piano d’Azione Globale Intersettoriale per l’Epilessia e gli altri Disturbi Neurologici 2022 – 2031, il...

Abbiamo organizzato un webinar dedicato ai bisogni delle persone con epilessia. Ne parleranno i diretti interessati, i loro caregiver e i loro medici....

Ciao. Io mi chiamo Melissa Delbarba. Io ho l’epilessia dall’età di quasi 14 anni e adesso ne ho quasi 32. Io ho le crisi epilettiche convulsive. Io...

Ciao, mi chiamo Andrea. La mia prima crisi l’ho avuta quando avevo 13 anni, nel lontano 1983. Quel 2 settembre l’ho cancellato dalla mia memoria, non è...

L’epilettica è mia sorella, più grande di me di alcuni anni. Quando eravamo piccole, io ero appunto la piccola, ma lei era quella che aveva più bisogno,...

Sono mamma di Caterina nata il 17/09/2004 tutto bene la gravidanza, il parto e la felicità delle due sorelle più grandi. Poi alle 4 del mattino dell’8...

Ho avuto la mia prima crisi quando avevo 11 anni. Ero a scuola, prima media. Ho sentito gli occhi che si giravano alla mia sinistra e un...

Si presuppone che a 18 anni i ragazzi non sappiano neanche lontanamente cosa significhi convivere con più malattie croniche, ma nella vita niente è scontato. Mi chiamo...

Avevo ipotizzato più volte di poter scrivere una storia inventata, frutto di una fantasia generata dalla nostra realtà. Nella mente c’erano già protagonista, antagonista, svolgimento e termine....

Cos'è l'epilessia? Da cosa origina? Quali sono le cause scatenanti di una crisi? Sono tante le domande che ci vengono poste sia da chi scopre di avere...

La scarsa conoscenza e la disinformazione tuttora diffuse sull’epilessia permeano sia le istituzioni sia l’opinione pubblica e si ripercuotono negativamente su ogni aspetto della vita delle persone...

invitiamo tutti voi, caregiver e persone con epilessia, a partecipare a questa importante raccolta di informazioni compilando il questionario finalizzato a raccogliere le vostre opinioni ed esperienze...

I Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) sono percorsi di assistenza integrata elaborati, sulla base di linee guida, dalle Aziende Sanitarie ed erogati a livello ambulatoriale, ospedaliero o...

Vi aspettiamo domenica 28 Maggio per un pomeriggio di allegria con la commedia "VIZIO DI FAMIGLIA" di Edoardo Erba, regia di Davide Berveglieri....

Sei mai stato o stata oggetto di violenza fisica o verbale da parte di qualcuno perché hai l'epilessia? Oggi il termine "violenza" comprende tutte le forme di...

Febbraio 2023, Giornata Internazionale dell'Epilessia: a Radio Vaticana parla l’avv. Rosa Anna Enza Cervellione in qualità di Presidente della FIE per sensibilizzare e approfondire alcune tematiche dell'epilessia....

Farmaci il cui difficile o impossibile reperimento può essere determinato da diverse problematiche, tutte ascrivibili al Titolare AIC (casa farmaceutica), quali, per esempio, l’irreperibilità del principio attivo,...

Milano, 9 febbraio 2022. Il 2022 per l’epilessia potrebbe essere l’anno della svolta, in tutto il mondo. Perché per la prima volta saranno emanate linee guida mondiali...

L’epilessia è una delle malattie neurologiche più gravi che colpisce le persone ad ogni età e indipendentemente dal sesso, con picchi di incidenza nelle fasce più fragili,...

12 novembre 2020 l’Assemblea Generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha approvato una risoluzione che prevede la messa a punto di un piano d’azione decennale per l’epilessia...

Le encefalopatie epilettiche sono le forme più severe di epilessia, ad esordio neonatale o infantile, associate a disabilità cognitiva e spesso incurabili. Nei bambini affetti, le crisi...

Con profondo dolore diamo notizia della prematura scomparsa di Alessandro de Vincentis, indomito Presidente dell’Associazione Epilessia Lombardia onlus e ideatore e sostenitore della FIE la cui nascita...

Il 15 Febbraio, in occasione della  Giornata Internazionale dell'Epilessia, nella splendida cornice della Sala Alessi di Palazzo Marino, Milano  sala si terrà il Convegno “Le Istituzioni e l'epilessia: come...

Le richieste di FIE alla Maratona Patto Salute del 10 luglio: adeguamento dei LEA per prevenire e trattare l’epilessia e le comorbidità; realizzazione di PDTA omogenei a...

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Ghent (Belgio) è interessato a studiare come alcuni cani reagiscono alle crisi epilettiche e per questo motivo ha avviato un progetto...

Vi informo che la ditta Abbvie ha confermato la propria disponibilità a prolungare il programma di stabilità, per entrambi i dosaggi di Barbesaclone, per ulteriori 2 anni....

Epilessia tra presente e futuro, 2 marzo a Milano. In occasione dell’International Epilepsy Day, FIE organizza, Sabato 2 Marzo 2019 a Milano, nella prestigiosa Sala Alessi di Palazzo...

In occasione della  Giornata Internazionale per l’epilessia, FIE  e la Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, organizzano il Convegno "Non c'è cura senza cultura". Il 14 febbraio, dalle...

Il 4 marzo 2018 a Monza la maratona organizzata da Run For Life e promossa da Socialtime Onlus a favore del progetto di ricerca contro l'epilessia dei...

Il progetto ha l'obiettivo finale di facilitare l’addestramento dei cani per prevedere le crisi epilettiche. Sei una persona con epilessia e possiedi un cane? Compila il breve...

Partirà ad ottobre 2017 la campagna di “Trenta Ore per la Vita” e sarà dedicata al sostegno della ricerca di una diagnosi e di una cura più...

Anche le parole, se adeguate, possono produrre un cambiamento nel comune modo di pensare. Domani a Milano un incontro con i giornalisti per cambiare le parole intorno...

SiCura il progetto realizzato da UCB Pharma dedicato ai pazienti che sono in terapia con i farmaci KEPPRA, VIMPAT e NEUPRO e hanno difficoltà a reperirli. Per...

Presentate ieri a Firenze le Linee Guida dell'Epilessia in età pediatrica, importante punto di riferimento per gli addetti ai lavori e per i pazienti e frutto...

Si ha paura di dire ciò che si è, anche durante la Giornata dell’Epilessia, a persone che ti conoscono da sempre o che indossano una maglietta per...

A chiusura del convegno, esprimiamo un ringraziamento particolare alla Prof.ssa MARILISA D’AMICO. Inoltre, qui la galleria fotografica e la rassegna stampa....

La scarsa conoscenza dell'epilessia, a dispetto della sua larga diffusione, ne favorisce la strumentalizzazione per creare pericolose suggestioni. ...

Il Convegno si prefigge di fare il punto sui bisogni delle persone con epilessia e i loro diritti in relazione alle opportunità create dalla risoluzione, approvata dalla...

Il Gruppo Famiglie Dravet lancia il primo bando internazionale competitivo per finanziare un progetto di ricerca sulla sindrome di Dravet. Il processo che sta adottando è destinato...

A Gorgonzola, il 7 aprile 2016, un corso per parlare di tutte le problematiche legate alla somministrazione dei farmaci in orario scolastico e del trattamento delle crisi...

Conoscere la causa dell’epilessia e disporre del profilo genetico della persona è il primo passo da compiere per personalizzare la terapia dell’epilessia. ...

Entra in FIE come membro onorario la Danny Did, Fondazione americana dedicata al piccolo Danny Stanton. ...

I punti di forza e di debolezza del complesso mondo della ricerca sull'epilessia sono stati messi a fuoco nel Convegno di Ferrara "Epilepsy research in the...

Uno studio ha evidenziato che negli ultimi 40 anni non ci sono stati progressi nella prevenzione dell'insorgenza di nuovi casi di epilessia...

UCB Pharma ha annunciato che la Commissione Europea ha approvato il farmaco Briviact come terapia aggiuntiva nel trattamento delle crisi ad esordio parziale. ...

Il convegno La ricerca sull’epilessia nell’Unione Europea: stato dell’arte e opportunità per il futuro, organizzato a Ferrara dalla Federazione Italiana Epilessie (FIE) e dal team dei ricercatori...

Elementi emersi da recenti studi fanno ritenere che le crisi epilettiche in sonno potrebbero disturbare la formazione della memoria e compromettere lo sviluppo cognitivo influenzando una miriade...

L’evento, unico nel suo genere, riunirà i progetti di ricerca, specificatamente focalizzati sull’epilessia, attualmente in corso e finanziati dall’UE, proponendosi di costruire un quadro per la ricerca...

Una fondazione per rilanciare la ricerca sull’epilessia e progettare il miglioramento della qualità di vita delle persone con epilessia ...

Le cause dell’epilessia sono molte e diverse. Purtroppo, moltissime persone affette da epilessia non ne conoscono la causa sebbene nella maggior parte dei casi si suppone che...

Le priorità della FIE: lotta allo stigma e alla discriminazione; accesso alle cure secondo standard di assistenza adeguati e qualitativamente omogenei sul territorio nazionale; nuovo slancio per...

Nuove e importanti informazioni in merito al piano di azione che AIFA, in collaborazione con l'Ufficio Centrale Stupefacenti del Ministero della Salute, le aziende Salars S.p.A., Abbott...

Nel nostro Paese è stato messo in commercio il Perampanel, un farmaco sviluppato come terapia aggiuntiva per le crisi epilettiche parziali di pazienti adulti (oltre i 12...